Piemonte

Visualizzazione di 1-18 di 127 risultati

    Hot
    large thumbnail
     35,00

    Il Barolo Riserva 2016 “Ai Fondatori”, invecchiato nella Botte di Rovere più Grande del  Mondo, entrata nel GUINNESS WORLD RECORDS, fa parte di un progetto benefico inaugurato nel 2022 dalla famiglia Sarotto con lo scopo di devolvere una parte del ricavato sulle bottiglie provenienti dalla Grande Botte, a supporto dell’Istituto di Ricerca e Cura Oncologica di Candiolo. Con il Barolo della vendemmia 2016, per giudizio unanime degli esperti, è una delle migliori degli ultimi anni capace di offrire eleganza e potenziale di invecchiamento eccezionale, un vino ricco e complesso pronto per essere stappato subito o anche conservato in bottiglia per i successivi 20 anni.
    Gambero Rosso:  2 bicchieri( vini da molto buoni ad ottimi che hanno raggiunto le degustazioni finali)

    Hot
    large thumbnail
     26,00

    Purezza ed eleganza sono i punti di forza di questo spumante Metodo Classico. Esprime ed esalta al massimo le caratteristiche dell’uva Chardonnay, sottolineando la vocazione viticola del territorio chiamato “Alta Langa”.
    Gambero Rosso:  2 bicchieri( vini da molto buoni a ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     60,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 3 bicchieri (vini eccellenti nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     63,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi che hanno raggiunto le degustazioni finali)

    large thumbnail
     63,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi che hanno raggiunto le degustazioni finali)

    large thumbnail
     58,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     60,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     55,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     55,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     52,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.

    large thumbnail
     130,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 3 bicchieri (vini eccellenti nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     130,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     130,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri (vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     60,00

    UNA CANTINA PRESTIGIOSA PER UNO DEI PIÙ APPREZZATI VINI ITALIANI
    Produttori del Barbaresco, 50 famiglie e 100 ettari nel cuore della zona d’origine, un solo vitigno, il Nebbiolo, un solo vino, il Barbaresco: l’eccellenza nella semplicità. In alcune annate, considerate eccellenti uniformemente in tutta la zona d’origine, sono anche prodotti nove Barbaresco da vigneti specifici e commercializzati dopo quattro anni, come Riserva.  Sono questi tutti vigneti storici di grande fama che la stessa Produttori del Barbaresco ha contribuito a rendere famosi: Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo. Prodotti dal 1967, solo nelle grandi annate, e vinificati tutti esattamente nello stesso modo, permettono all’appassionato un’esperienza unica, quasi una passeggiata tra i vigneti di Barbaresco assaporando le diverse sfumature e caratteristiche di ognuno.

    large thumbnail
     35,00

    Un vigneto storico di Prunotto, il cui nome in dialetto piemontese significa “Collinetta”. I vignaioli del posto da sempre hanno chiamato questo piccolo appezzamento “La Turota”, la “Torretta” in dialetto locale, per la sua particolare posizione prominente.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri ( vini da molto buoni ad ottimi che hanno raggiunto le degustazioni finali)

    large thumbnail
     41,40

    Il Barbaresco DOCG Albesani Vigna Borgese racchiude l’austerità e l’eleganza del Barbaresco di Neive. Elegante, intenso, mai troppo impegnativo: leggero, con tannini ben definiti. Per chi desidera affacciarsi nel ricco mondo del Barbaresco, sicuramente un buon candidato
    Gambero Rosso: 2 bicchieri ( vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)

    large thumbnail
     128,00

    Solo nelle annate migliori si produce il Barbaresco DOCG Albesani Viti Vecchie. Un nuovo stile, con macerazioni più lunghe. Alcune delle viti che danno uva per questo vino risalgono a fine anni ’40: un pezzo di storia, per un Barbaresco che guarda al futuro.
    Gambero Rosso: 2 bicchieri ( vini da molto buoni ad ottimi nelle loro rispettive categorie)
    Le Guide de L’Espresso: in classifica tra i 100 vini da comprare

Winespace

GRATIS
VISUALIZZA